Budoni-Nocerina: la prova del nove per confermare il momento positivo
Una trasferta tra le più difficili del girone, come tutte quelle in terra sarda d'altronde, per la Nocerina di Fabiano.
Un momento positivissimo quello della Nocerina, che anche se non sta brillando dal punto di vista del gioco continua a vincere e compresa la Coppa Italia Serie D, sono tre le vittorie (su tre partite) con il nuovo tecnico.
Se un Rosso riscoperto in zona gol è una buona notizia, non sembra invece ancora risolta la questione under. Se Maggiore rappresenta ad oggi il più affidabile dei cinque (dato che quando c'è Wodzicki in campo visto.Fraraccio non conta come under), sull'altra fascia il problema persiste.
Nell'ultima gara contro la Palmese, sono partiti titolari De Crescenzo e Lupi, ma il terzino destro classe 2007 dopo aver rischiato l'espulsione per doppio giallo, ha costretto Fabiano al doppio cambio. Situazione analoga al match con l'Olbia, quando la doppia sostituzione si è resa necessaria per far entrare la coppia che al momento garantisce una spinta maggiore offensivamente, soprattutto sulla sinistra. Russo, terzino di destra improvvisato, ha dimostrato di sentirsi più a suo agio in una difesa a tre, agendo da braccetto. Nell'attesa del miglior Zanotel, che risolverebbe non qualche grattacapo a Fabiano, il mister dovrebbe rilanciare i due titolari visti contro la Palmese. Tra i centrali, invece, sarà bagarre dato che tutti hanno dimostrato di stare bene ed essere affidabili.
A centrocampo, invece, Bezzon ha riposato nel turno di Coppa e dovrebbe riprendere le redini del centrocampo, anche perchè Aliperta non ha la condizione attualmente per giocare i 90 minuti. Imprescindibili, invece, sembrano Vacca e Morrone.
Così come in avanti Giannone dovrebbe spuintarla su Kernezo per sostenere, insieme ad Opoola, chi vincerà l'agguerrito ballotaggio tra Diop e Rosso. Ancora fuori Felleca, Simeri e Icardi, mentre Deli apparso in settimana ancora indietro di condizione potrebbe non rientrare tra i convocati.
Il Budoni che ha fermato la Scafatese
Sono due le gare che la Scafatese non ha vinto quest'anno: una con la Nocerina e la ricordiamo benissimo, mentre l'altra è passata in sordina ed è lo 0-0 interno proprio contro il Budoni. Una squadra discontinua, capace di esaltarsi nelle partite più complicate. Lo dimostra la manita rifilata in trasferta all'Anzio, prima di perdere per 0-2 contro l'Albalonga.
In totale 8 punti per la squadra sarda che ha in rosa tanti stranieri interessanti e come punta di diamante Giovanni Pinna, l'esterno classe 2001 scuola Cagliari che è il miglior marcatore dei suoi con due gol.
Precedenti, risalenti al campionato 2023-2024, che sorridono ai rossoneri che in quelle occasioni vinsero entrambe le gare per 1-0, con i gol di Liurni all'andata in casa e di Cardella al ritorno in Sardegna.